Questa è la versione beta del nuovo servizio EuroCv.eu. Aiutateci a migliorare il servizio inviandoci un vostro feedback. Invia la tua richiesta di assistenza qui: Contattaci
Informazioni Personali

Marco Ratto

Computer, Software

Nazionalità: Italian

marcoratto@gmail.com

  • Telephone +3901123413555
  • soa
  • java
  • linux
  • j2ee
  • web
  • javascript
  • ajax
  • unix
Esperienze Lavorative
03/11/2008 - alla data attuale

Enterprise Application Integration Architect

Fiat IVECO S.p.A.

ICT

Assunto con contratto a tempo indeterminato con il ruolo di \"Enterprise Application Integration Architect\" sulle architetture SOA con i prodotti Sap e IBM: Sap ECC 6, Sap XI 7, IBM MQSeries, IBM Broker MQ, IBM Websphere 6, IBM RAD 7.
In particolare:

o Sviluppo di un monitor ESB tecnico/funzionale.

o Supporto ad IBM per lo sviluppo di agent su IBM MQ Broker.
o Supporto per l\'integrazione WAS 6 al modulo di SSO di FIAT tramite JAAS.
o Enterprise Application Integration utilizzando varie soluzioni di middleware.
o Business Process Integration utilizzando metodologie real time per abilitare processi di monitoring end-to-end.
o integrazione attraverso la gestione di protocolli diversi, in combinazione con diversi adattatori (File, JMS, SOAP, HTTP, XI, JCA) a livello middleware. Enterprise Common Data Model e dynamic process composition nell\' Enterprise Service Bus utilizzando le fasi di Verify, Enrich, Trasformation, Routing, Operations (VETRO).
o Progettazione di integrazioni di tipo stateless applicazioni real-time/batch.
o Progettazione di integrazioni di tipo statefull per processi di lunga esecuzione utilizzando il middleware per compiere l\'orchestrazione (BPM, BPEL).

17/09/2007 - 31/10/2007

Senior Solution Consultant

Progress Software Italy

Information Technology

Senior Solution Consultant on SOA architecture with Progress Products: SonicMQ, SonicESB, OpenEdge, etc.

* Sviluppo di interfacce con Java e SonicMQ di messaggistica sincrona/asincrona
* Sviluppo di applicazioni J2EE/web aderenti allo standard architetturale SOA e con il prodotto SonicESB
* Insegnante su Java+SonicMQ per sviluppatori java
* Integrazione di applicazioni (Java, .Net) con SonicESB
* Trasformazioni semantiche XML/XSL con Sonic DXSI
* Sviluppo di plug-in java per l\'integrazione di applicazioni eterogenee (java, .Net) con SonicESB
* Sviluppo di adapter in java per integrare prodotti di mercato (Siebel, Tibco, ) con SonicESB
* Consulente sul prodotto Sonic Actional for SOA operations
* Consulente sui prodotti Sonic per il cliente Bohringer Ingelheim (Italia)
* Consulente sui prodotti Sonic per il cliente Telecomitalia (Padova,Roma)
* Consulente sui prodotti Apama per il cliente H3G (Milano,Roma)

15/04/2000 - 16/09/2007

Consulente, IT Architect

Almaviva Finance (ex Banksiel)

Società di consulenza per Banche, Assicurazioni

  • Supporto ai responsabili tecnici per la risoluzione di problemi tecnologici legati al mondo dell\'Open Source (Linux) e Java
  • * Disegno delle architteture di applicazioni n-tier
    * Consulenze sistemistiche sull’utilizzo della piattaforma Linux (Server e Client)
    * Collaboro occasionalmente al mantenimento di alcuni progetti Open Source (cvs, vnc, chbg, ecc.)
    * Consulenze tecnologiche sulle architetture dei clienti
    * Analisi e studio delle architetture dei vari clienti (BPM, Banca Intesa, Fondiaria, Lisit, Inpdap, ecc.).


    In particolare, ho lavorato sui seguenti progetti/clienti:

    * Anno 2007
    o Progetto \"Riuso, architettura e sviluppo\" per l\'INPDAP con la funzione di consulente su architetture Open Source e Java - sede di lavoro a Roma.
    o Progetto \"Private Banking\" per il cliente UBS la funzione di Java Architect - sede di lavoro a Milano.
    * Anno 2006
    o Progetto \"Riuso, architettura e sviluppo\" per l\'INPDAP con la funzione di consulente su architetture Open Source e Java - sede di lavoro a Roma.
    Prodotto \"UNRAE\" di Banksiel per i clienti San Paolo IMI, BPM, BAPV, Capitalia con la funzione di Java Architect - sede di lavoro a Torino.
    o Progetto \"SISS (Sistema Informativo Socio Sanitario)\" della Regione Lombardia con la funzione di consulente su problematiche legate ad interoperabilità - sede di lavoro a Milano.

    * Anno 2005
    o Prodotto \"Pharmatrack\" per Finsiel rivolto alle Aziende Farmceutiche con la funzione di architetto J2EE e Linux - sede di lavoro a Milano e Padova.
    o Progetto \"Riuso, architettura e sviluppo\" per l\'INPDAP con la funzione di consulente su architetture Open Source e Java - sede di lavoro a Roma.
    o Progetto \"Change Management e sicurezza\" per Banca Intesa con la funzione di consulente su architetture specifiche del cliente (Java e Unix) - sede di lavoro a Milano
    * Anno 2004
    o Progetto \"IAS\" per la normativa Europea con la funzione di architetto J2EE, progettista UML e programmatore senior - sede di lavoro a Padova.
    * Anni 2002-2004
    o Progetto \"SISS (Sistema Informativo Socio Sanitario)\" della Regione Lombardia con la funzione di consulente sull’architettura - sede di lavoro a Milano.
    * Anni 2001-2002
    o Progetto \"Assicuraweb\" (prodotto su ramo danni per l\'assicurazioni Fondiaria installata per San Paolo IMI, BPP e Carim) con la funzione di architetto J2EE, progettista UML e programmatore senior - sede di lavoro a Torino.
    * Anni 2000-2001
    o Progetto \"Fasttrade\" (Internet Banking) con la funzione di programmatore senior - sede di lavoro a Milano e Torino.

    Educazione e Formazione
    12/1999 - 11/2007

    Bachelor of Computer Science (B.CS.) in Information Science

    Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Torino

    Laurea

    December 1999:
    Bachelor of Computer Science (B.CS.) in Information Science, mark 98/110, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Torino. Thesis entitled "Remote access for creating a timetable: secure user authentication written in Java" ('Accesso remoto ad un servizio di creazione di un orario: autenticazione dell’utente in ambiente Java' - Relatore Dott. Marco Botta, Co-relatori: Dott. Filippo Neri e Dott. Sergio Rabellino).

    Competenze Personali
    Madrelingua
    Altre Lingue
    • Inglese
    • Spagnolo
    Abilità personali e competenze
    Negli ultimi anni ho approfondito in modo particolare la tecnologia Java con la realizzazione di prodotti 100% pure Java multipiattaforma, utilizzando quasi tutte le ultime tecniche di programmazione OOP (Servlet, jsp, taglib, EJB, JDO, ecc.).
    Dal 2000 ho ripreso lo studio della piattaforma Open Source ed in particolare di Linux.
    Dal 2006 ho cominciato a collaborare con la rivista Mokabyte.it pubblicando alcuni articoli su java.
    Dal 2007 ho cominciato ad occuparmi di architetture SOA.
    Capacità comunicative
    Adoro e preferisco lavorare in team di piú persone in modo che ogni singola persona possa apprendere dalla esperienza delle altre; preferisco anche il continuo confronto giornaliero con le persone del team per affrontare i problemi tipici dello sviluppo di applicazioni software.
    Negli ultimi anni ho cominciato a lavorare in team internazionali (francesi, spagnoli, tedeschi) e con metodologia Agile (Scrum).
    Competenze organizzative e gestionali
    Team technical leader su progetti web/J2EE; ossia responsabile nelle scelte tecnologiche e supportare i vari sviluppatori senior nei problemi quotidiani ed aiutare gli sviluppatori junior a migliorare la loro produttivitá.
    Capacità e competenze tecniche
    Ho una esperienza pluriennale sulla gestione di reti di sistemi Windows e Unix.
    Capacità e competenze informatiche
  • Sistemi operativi

  • Dos, Windows (9x, 2000, Xp) e Unix (Solaris 8, Aix) e Linux (in particolare le distribuzioni Fedora Core 1, Fedora Core 2, Fedora Core 3, Fedora Core 4 e Red Hat ES 3.0)

    * Applicativi software

    Pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Publisher, PowerPoint, Outlook), StarOffice 7 e Open Office 1.1.x

    * Strumenti di E-learning

    Articulate Presenter, Adobe Captivate

    * Strumenti di Project Management

    Microsoft Office Project 2003, Mr Project 1.x

    * Architetture

    Client/Server, n-tier java, LAMP (Linux + Apache + MySql + PHP)

    * Linguaggi di programmazione

    C, C++, Smalltalk, Visual Basic, HTML, Javascript, Java, JSP, Servlet, PHP

    * Architettura J2ME

    MIDP 1.0, MIDP 2.x, CLDC 1.x, JSR-082, JSR-135

    * Java Profiling

    Your Java Kit

    * Data Persistence con Java

    Hibernate

    * Strumenti per la compilazione automatica

    Makefile, Apache Ant, Maven

    * Progettazione UML

    Together Control Center 6.0 e Rational Rose 2000

    * Ambienti di sviluppo (IDE)

    JbuilderX, Jdeveloper 9i, Forte For Java CE 3.0, NetBeans 3.6, Eclipse, RAD 6, WSAD 5

    * Version Control / Change Management

    cvs e svn a livello di amministrazione, PVCS e Clear Case a livello di utente

    * Database relazionali e non

    SQL, Access, Oracle (8i, 9i e 10g), Dbase III, Dbase IV, ODBC.

    * Web Server

    IPlanet, Apache, IIS

    * Servlet Engine

    Jrun, Resin, Tomcat

    * Application Server

    Vari tipi conformi allo standard “J2EE compliant”, come ad esempio Jboss, Bea, Oas, Websphere, ecc.
    * Strumenti per l\'analisi di Performance e Quality Assurance

    Borland Silk Perfomer, Mercury LoadRunner, Apache JMeter, Grinder, IBM TestHarness

    * Schedulatori

    Orsyp Dollar Universe, crontab, CONTROL M, ecc.

    * Bilanciatori Software

    Stonesoft product, LVM

    * Reti e protocolli

    Reti Microsoft e protocolli TCP/IP, POP3, SMTP, FTP, SSH, TLS, HTTP-S, S-HTTP.

    * Sicurezza

    Crittografia simmetrica, asimmetrica, funzioni hash, firma digitale con o senza Smart-Card, certificati, autorità di certificazione (CA), protocolli di comunicazione sicura (Protocollo SSL 3.0, http-S, S-http, SSH), Sun JCE 1.2, PGP, ecc.

    * Applicazioni AJAX

    Realizzazione applicazioni AJAX in architettura J2EE e LAMP
    Google Web Toolkit 1.1.10

    * Web Services (SOA)

    Java Axis Framework
    CNIPA Sistema Pubblico di Cooperazione (SPCoop)
    OpenSPCoop (http://www.openspcoop.org)
    Prodotti della Progress (SonicMQ, SonicESB, SonicWorkBench, OpenEdge, ecc.)

    * Reti Neurali

    Conoscenze di base del progetto Open Source Joone.

    * BAM

    Apama 3.x, Apama 4.x

    * Codice a barre lineari

    Standard EAN-13, JAN-13, EAN-8, ISBN, ISSN

    * Codice a barre 2D

    Standard QR-Code
    Capacità e competenze artistiche
    Ho sempre avuto la passione nel disegno tecnico.
    Patente di guida
    Licenza di guida \"B\"
    Pubblicazioni
    Linux LPIC-1
    Ho conseguito il primo livello di certificazione, verificabile sul sito: https://www1.lpi.org/en/verify.html
    con i seguenti parametri da inserire nella FORM:
    LPI ID= LPI000082017
    Verification Code= dld6f3xdt8
    Informazioni aggiuntive
    Annessi


    16/12/2008 16:35:02 11411 6207
    Spett.le Resp. Ufficio Risorse Umane,
    Sono un \"Senior Solution Consultant\" con una vasta esperienza sulla progettazione e lo sviluppo di applicazioni Web per alcune società europee nel campo bancario, assicurativo, farmaceutico e telecomunicazioni. Ho dieci anni di esperienza su OOP (Java, J2EE), Open Source (Linux, Solaris) e negli ultimi due anni su architetture SOA.
    Adesso, sto lavorando in Southern EMEA (Italia, Francia, Spagna, Paesi Bassi), ma che sto cercando un nuovo lavoro e sto anche valutando la possibilità di trasferirmi in un altro paese/città.
    Sono anche disponibili a fare una settimana di prova \"sul campo\" (io lo chiamo \"try me, hire me\").
    In attesa di un Vostro riscontro, l\'occasione è gradita per porgerVi i miei più cordiali saluti.
    Cordiali saluti
    Marco Ratto